Eccesso di temperatura in ebollizione Soluzione

FASE 0: Riepilogo pre-calcolo
Formula utilizzata
Eccesso di temperatura nel trasferimento di calore = Temperatura superficiale-Temperatura satura
Te = TSurface-TSat
Questa formula utilizza 3 Variabili
Variabili utilizzate
Eccesso di temperatura nel trasferimento di calore - (Misurato in Kelvin) - La temperatura in eccesso nel trasferimento di calore è definita come la differenza di temperatura tra la fonte di calore e la temperatura di saturazione del fluido.
Temperatura superficiale - (Misurato in Kelvin) - La temperatura superficiale è la temperatura in corrispondenza o in prossimità di una superficie. In particolare, può riferirsi come temperatura dell'aria superficiale, la temperatura dell'aria vicino alla superficie della terra.
Temperatura satura - (Misurato in Kelvin) - La temperatura satura è la temperatura alla quale un dato liquido e il suo vapore o un dato solido e il suo vapore possono coesistere in equilibrio, a una data pressione.
PASSAGGIO 1: conversione degli ingressi in unità di base
Temperatura superficiale: 402 Kelvin --> 402 Kelvin Nessuna conversione richiesta
Temperatura satura: 373 Kelvin --> 373 Kelvin Nessuna conversione richiesta
FASE 2: valutare la formula
Sostituzione dei valori di input nella formula
Te = TSurface-TSat --> 402-373
Valutare ... ...
Te = 29
PASSAGGIO 3: conversione del risultato nell'unità di output
29 Kelvin --> Nessuna conversione richiesta
RISPOSTA FINALE
29 Kelvin <-- Eccesso di temperatura nel trasferimento di calore
(Calcolo completato in 00.000 secondi)

Titoli di coda

Creato da Ayush gupta
Scuola universitaria di tecnologia chimica-USCT (GGSIPU), Nuova Delhi
Ayush gupta ha creato questa calcolatrice e altre 300+ altre calcolatrici!
Verificato da Soupayan banerjee
Università Nazionale di Scienze Giudiziarie (NUJS), Calcutta
Soupayan banerjee ha verificato questa calcolatrice e altre 400+ altre calcolatrici!

20 Formule di ebollizione e condensazione Calcolatrici

Spessore del film nella condensazione del film
Partire Spessore del film = ((4*Viscosità del film*Conduttività termica*Altezza del film*(Temperatura satura-Temperatura della superficie della piastra))/([g]*Calore latente di vaporizzazione*(Densità del liquido)*(Densità del liquido-Densità di vapore)))^(0.25)
Raggio di bolla di vapore in equilibrio meccanico in liquido surriscaldato
Partire Raggio di bolla di vapore = (2*Tensione superficiale*[R]*(Temperatura satura^2))/(Pressione del liquido surriscaldato*Entalpia di vaporizzazione del liquido*(Temperatura del liquido surriscaldato-Temperatura satura))
Coefficiente di scambio termico totale
Partire Coefficiente di scambio termico totale = Coefficiente di trasferimento di calore nella regione di ebollizione del film* ((Coefficiente di trasferimento di calore nella regione di ebollizione del film/Coefficiente di trasferimento del calore)^(1/3))+Coefficiente di trasferimento del calore della radiazione
Coefficiente di trasferimento del calore della radiazione
Partire Coefficiente di trasferimento del calore della radiazione = (([Stefan-BoltZ]*Emissività*(((Temperatura della superficie della piastra)^4)-((Temperatura satura)^4)))/(Temperatura della superficie della piastra-Temperatura satura))
Numero di Reynolds utilizzando il coefficiente medio di trasferimento del calore per il film condensato
Partire Numero di film di Reynolds = ((4*Coefficiente di scambio termico medio*Lunghezza della piastra* (Temperatura satura-Temperatura della superficie della piastra))/ (Calore latente di vaporizzazione*Viscosità del film))
Spessore del film dato il flusso di massa della condensa
Partire Spessore del film = ((3*Viscosità del film*Portata di massa)/(Densità del liquido*(Densità del liquido-Densità di vapore)*[g]))^(1/3)
Flusso di massa di condensa attraverso qualsiasi posizione X della pellicola
Partire Portata di massa = Densità del liquido*(Densità del liquido-Densità di vapore)*[g]*(Spessore del film^3)/(3*Viscosità del film)
Viscosità del film dato il flusso di massa della condensa
Partire Viscosità del film = Densità del liquido*(Densità del liquido-Densità di vapore)*[g]*(Spessore del film^3)/(3*Portata di massa)
Calore modificato di vaporizzazione
Partire Calore modificato di vaporizzazione = (Calore latente di vaporizzazione+(Calore specifico del vapore acqueo)*((Temperatura della superficie della piastra-Temperatura satura)/2))
Bilancio energetico per il profilo di temperatura non lineare nel film
Partire Nuovo Calore Latente di Vaporizzazione = (Calore latente di vaporizzazione+0.68*Capacità termica specifica*(Temperatura satura-Temperatura della superficie della piastra))
Coefficiente di scambio termico modificato sotto l'influenza della pressione
Partire Coefficiente di trasferimento del calore a una certa pressione P = (Coefficiente di scambio termico a pressione atmosferica)*((Pressione del sistema/Pressione atmosferica standard)^(0.4))
Viscosità del film dato il numero di film di Reynolds
Partire Viscosità del fluido = (4*Flusso di massa della condensa)/(Perimetro bagnato*Numero di film di Reynolds)
Perimetro bagnato dato il numero di film di Reynolds
Partire Perimetro bagnato = (4*Flusso di massa della condensa)/(Numero di film di Reynolds*Viscosità del fluido)
Numero di Reynolds per il film condensato
Partire Numero di film di Reynolds = (4*Flusso di massa della condensa)/(Perimetro bagnato*Viscosità del fluido)
Portata di massa del film condensato dato il numero di film di Reynolds
Partire Flusso di massa della condensa = (Numero di film di Reynolds*Perimetro bagnato*Viscosità del fluido)/4
Correlazione per ebollizione locale a convezione forzata all'interno di tubi verticali
Partire Coefficiente di trasferimento del calore = (2.54*((Sovratemperatura)^3)*exp((Pressione)/1.551))
Coefficiente di scambio termico dato il numero di Biot
Partire Coefficiente di scambio termico = (Numero Biot*Conduttività termica)/Spessore del muro
Temperatura superficiale data temperatura in eccesso
Partire Temperatura superficiale = Temperatura satura+Eccesso di temperatura nel trasferimento di calore
Temperatura satura data temperatura in eccesso
Partire Temperatura satura = Temperatura superficiale-Eccesso di temperatura nel trasferimento di calore
Eccesso di temperatura in ebollizione
Partire Eccesso di temperatura nel trasferimento di calore = Temperatura superficiale-Temperatura satura

Eccesso di temperatura in ebollizione Formula

Eccesso di temperatura nel trasferimento di calore = Temperatura superficiale-Temperatura satura
Te = TSurface-TSat
Share Image
Let Others Know
Facebook
Twitter
Reddit
LinkedIn
Email
WhatsApp
Copied!